Il sindaco di Piacenza, Patrizia Barbieri, oggi ha portato gli auguri di Buona Pasqua agli operatori sanitari, con una breve visita all’ospedale Guglielmo da Saliceto. Ad accoglierla, davanti al Polichirurgico, c’erano i rappresentanti di vari reparti. Il sindaco ha espresso ai sanitari il ringraziamento di tutta la comunità, evidenziando con orgoglio quanto è stato fatto durante l’emergenza da tutto il sistema sanitario locale. “Mi faccio portavoce – ha detto – della gratitudine della cittadinanza per il grande sacrificio che avete fatto e che ancora state facendo”. Con i sanitari e il direttore generale Luca Baldino, sono state condivise anche le preoccupazioni su una eventuale ripresa dei contatti sociali.
Al termine dell’incontro, il sindaco ha dichiarato: “Proprio perché sono in mezzo a chi ha affrontato l’emergenza, rinnovo a tutti la raccomandazione di essere rigorosi e rispettare le prescrizioni. I sanitari hanno bisogno del nostro aiuto: dobbiamo stare a casa, per fare in modo che questo contagio non si diffonda. Adesso siamo in un situazione che sta migliorando, non vanifichiamo questi risultati, non sprechiamo il lavoro fatto. Lo dobbiamo, oltre che a noi stessi, anche ai medici, agli infermieri e a tutti gli operatori sanitari. Rispettiamo le regole: è il più bel ringraziamento che possiamo tributare a ciascuno di loro”.
Il sindaco di Piacenza, Patrizia Barbieri, oggi ha portato gli auguri di Buona Pasqua agli operatori sanitari, con una breve visita all'ospedale Guglielmo da Saliceto. Ad accoglierla, davanti al Polichirurgico, c'erano i rappresentanti di vari reparti. Il sindaco ha espresso ai sanitari il ringraziamento di tutta la comunità, evidenziando con orgoglio quanto è stato fatto durante l'emergenza da tutto il sistema sanitario locale. "Mi faccio portavoce – ha detto – della gratitudine della cittadinanza per il grande sacrificio che avete fatto e che ancora state facendo". Con i sanitari e il direttore generale Luca Baldino, sono state condivise anche le preoccupazioni su una eventuale ripresa dei contatti sociali. Al termine dell'incontro, il sindaco ha dichiarato: "Proprio perché sono in mezzo a chi ha affrontato l’emergenza, rinnovo a tutti la raccomandazione di essere rigorosi e rispettare le prescrizioni. I sanitari hanno bisogno del nostro aiuto: dobbiamo stare a casa, per fare in modo che questo contagio non si diffonda. Adesso siamo in un situazione che sta migliorando, non vanifichiamo questi risultati, non sprechiamo il lavoro fatto. Lo dobbiamo, oltre che a noi stessi, anche ai medici, agli infermieri e a tutti gli operatori sanitari. Rispettiamo le regole: è il più bel ringraziamento che possiamo tributare a ciascuno di loro”. Patrizia Barbieri è poi salita in Malattie infettive, per un saluto al personale del reparto, che è stato uno dei reparti in prima linea per il contenimento della diffusione del virus. Prima di lasciare l’ospedale, il sindaco si è prestata con piacere anche alla richiesta di una foto con il personale dell’Ematologia, che ha sede nella stessa palazzina.
Patrizia Barbieri è poi salita in Malattie infettive, per un saluto al personale del reparto, che è stato uno dei reparti in prima linea per il contenimento della diffusione del virus. Prima di lasciare l’ospedale, il sindaco si è prestata con piacere anche alla richiesta di una foto con il personale dell’Ematologia, che ha sede nella stessa palazzina.
“Paolo Spada, medico dell’Humanitas, ha reso noto uno studio sui dati della Protezione Civile. Studio che evidenzia come Piacenza sia al secondo posto in Italia per numero di contagi in rapporto agli abitanti. Parliamo di […]
Ubriaco va al pronto soccorso senza motivo: aggredisce medici e infermieri, bloccato dai carabinieri. I carabinieri del Radiomobile di Piacenza, nella tarda serata del 22 aprile hanno denunciato in stato di libertà un 30enne piacentino. […]
Per il tramite dei propri legali, avv. Manuel Monteverdi, avv. Adalberto Sacchelli e avv. Paolo Galdieri, con la presente nota Casa di Cura Privata Piacenza s.p.a. e Casa di Cura Privata Sant’Antonino s.r.l., in persona […]