“Piacenza non ha bisogno di passerelle istituzionali ma chiede risposte: con un defunto ogni 354 abitanti, Piacenza è la provincia italiana che ha pagato il conto più alto in termini di vittime da Covid-19: 800 morti e circa 4000 i contagiati. Perché il governo, all’inizio dell’emergenza non l’ha dichiarata “zona rossa”? Cosa ha da dire, oggi, il ministro piacentino alle Infrastrutture, Paola De Micheli, rispetto al 24 febbraio scorso, quando disse che Piacenza non rientrava nella zona rossa perché non si erano registrati contagi autoctoni e tutti i casi in carico all’ospedale erano collegati al focolaio lodigiano? Ripeto: i piacentini non hanno bisogno di sfilate, ma reclamano risposte e aiuti che fino ad oggi non sono arrivati”. Così i consiglieri piacentini della Lega E-R, Matteo Rancan e Valentina Stragliati, sulla visita odierna del premier Giuseppe Conte a Piacenza.
Articoli correlati
Attualità
Tavolo di lavoro provinciale: "La ripartenza è ormai alle porte, serve confronto e condivisione"
“La sicurezza rimane una priorità da cui non si può prescindere. Occorre costruire la nuova fase attraverso la condivisione di Protocolli operativi, perché la ripresa deve essere assolutamente regolamentata per evitare rischi di ricomparsa di […]
Attualità
Coronavirus, Federmoda: "A rischio 30 mila posti di lavoro, servono aiuti concreti e non altri debiti" – AUDIO
Federmoda sul piede di guerra. “Siamo davvero arrabbiati e delusi per tutto quanto stiamo leggendo sui giornali in merito agli interventi a sostegno della nostra categoria. Non sono una persona che ama fare polemica o […]
Attualità
Riapertura in sicurezza, dalla Regione un altro milione di mascherine per i lavoratori
Un altro milione di mascherine, dopo quello già consegnato la settimana scorsa, per supportare concretamente la riapertura in sicurezza delle imprese emiliano-romagnole. In attesa del via libera del Governo alla cosiddetta “Fase 2”, dalla Regione […]