“Piacenza non ha bisogno di passerelle istituzionali ma chiede risposte: con un defunto ogni 354 abitanti, Piacenza è la provincia italiana che ha pagato il conto più alto in termini di vittime da Covid-19: 800 morti e circa 4000 i contagiati. Perché il governo, all’inizio dell’emergenza non l’ha dichiarata “zona rossa”? Cosa ha da dire, oggi, il ministro piacentino alle Infrastrutture, Paola De Micheli, rispetto al 24 febbraio scorso, quando disse che Piacenza non rientrava nella zona rossa perché non si erano registrati contagi autoctoni e tutti i casi in carico all’ospedale erano collegati al focolaio lodigiano? Ripeto: i piacentini non hanno bisogno di sfilate, ma reclamano risposte e aiuti che fino ad oggi non sono arrivati”. Così i consiglieri piacentini della Lega E-R, Matteo Rancan e Valentina Stragliati, sulla visita odierna del premier Giuseppe Conte a Piacenza.
Articoli correlati
Attualità
Il dono di alcuni amici cinesi alla Croce Rossa, oltre 23 mila mascherine
La signora LIN JINBIN, proprietaria dell’AGRITURISMO IL TORRIONE DEL TREBBIA di BOBBIO nelle scorse settimane ha promosso in Cina una raccolta di dispositivi di protezione. Si tratta di materiale consegnato alla Croce Rossa di Piacenza; […]
Attualità
Confesercenti: "Marzo catastrofico, il Coronavirus ha cancellato oltre mezzo secolo di turismo"
L’attuale emergenza sanitaria ha imposto uno stop improvviso che ha messo in ginocchio il comparto; colpendo direttamente tutte le attività della ricettività e dei servizi turistici. Alberghi, B&B, villaggi turistici, camping e stabilimenti balneari sono […]
Attualità
Nuova ordinanza di Bonaccini, diminuiscono le restrizioni per il territorio piacentino
Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha firmato oggi nel tardo pomeriggio un’ordinanza che disciplina e integra alcune misure restrittive ora in vigore. Fra le principali novità valide in tutto il territorio regionale, dal 23 aprile al […]