“Piacenza non ha bisogno di passerelle istituzionali ma chiede risposte: con un defunto ogni 354 abitanti, Piacenza è la provincia italiana che ha pagato il conto più alto in termini di vittime da Covid-19: 800 morti e circa 4000 i contagiati. Perché il governo, all’inizio dell’emergenza non l’ha dichiarata “zona rossa”? Cosa ha da dire, oggi, il ministro piacentino alle Infrastrutture, Paola De Micheli, rispetto al 24 febbraio scorso, quando disse che Piacenza non rientrava nella zona rossa perché non si erano registrati contagi autoctoni e tutti i casi in carico all’ospedale erano collegati al focolaio lodigiano? Ripeto: i piacentini non hanno bisogno di sfilate, ma reclamano risposte e aiuti che fino ad oggi non sono arrivati”. Così i consiglieri piacentini della Lega E-R, Matteo Rancan e Valentina Stragliati, sulla visita odierna del premier Giuseppe Conte a Piacenza.
Articoli correlati
Attualità
Coronavirus, Donini: "Segnali positivi, aumentano i guariti e diminuiscono i ricoveri". Dalla Regione stop ai test fai-da-te
“In aumento i guariti, in diminuzione i ricoverati positivi al Covid, in netta flessione anche la curva epidemiologica sulla propagazione del virus”. Questi i tre aspetti definiti estremamente positivi dall’assessore regionale alle Politiche per la […]
Cronaca Piacenza
Nonostante l'isolamento e le restrizioni raggiunge la ex per minacciarla, arrestato
Nonostante l’isolamento e le restrizioni raggiunge la ex per minacciarla, arrestato. Nel quadro dell’attività di repressione attuata dai Carabinieri del Comando Provinciale di Piacenza si colloca un arresto operato il 12 aprile scorso dai militari […]
Attualità
Terrepadane dice no all'accorpamento, Confagricoltura: "Scelta giusta per il bene del territorio"
Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Agrario Terrepadane, riunito il 30 aprile, ha votato contro il fumoso e poco chiaro progetto di riassetto della società cooperativa. Progetto che nei fatti prevedeva un accorpamento con altre […]