“Piacenza non ha bisogno di passerelle istituzionali ma chiede risposte: con un defunto ogni 354 abitanti, Piacenza è la provincia italiana che ha pagato il conto più alto in termini di vittime da Covid-19: 800 morti e circa 4000 i contagiati. Perché il governo, all’inizio dell’emergenza non l’ha dichiarata “zona rossa”? Cosa ha da dire, oggi, il ministro piacentino alle Infrastrutture, Paola De Micheli, rispetto al 24 febbraio scorso, quando disse che Piacenza non rientrava nella zona rossa perché non si erano registrati contagi autoctoni e tutti i casi in carico all’ospedale erano collegati al focolaio lodigiano? Ripeto: i piacentini non hanno bisogno di sfilate, ma reclamano risposte e aiuti che fino ad oggi non sono arrivati”. Così i consiglieri piacentini della Lega E-R, Matteo Rancan e Valentina Stragliati, sulla visita odierna del premier Giuseppe Conte a Piacenza.
Articoli correlati
Attualità
Alla Croce Rossa un dono speciale dalla Comunità islamica – FOTO
Alla Croce Rossa un dono speciale dalla Comunità islamica. Sabato 4 aprile la Comunità islamica di Piacenza ha manifestato la propria solidarietà e apprezzamento per l’impegno dei Volontari e Volontarie della Croce Rossa Italiana. I […]
Cronaca Piacenza
Addio a Luigi Francesconi, farmacista e storico volto del centrodestra
Il mondo della politica in lutto per la scomparsa di Luigi Francesconi. Aveva 75 anni, è deceduto dopo aver contratto il coronavirus: era ricoverato da alcune settimane all’ospedale di Castel San Giovanni. Entrato in consiglio […]
Attualità
Coronavirus, Pugni (5Stelle): “Dimezzare gli stipendi di Deputati e Parlamentari sarebbe un buon esempio in questo momento drammatico” – AUDIO
Coronavirus, Pugni (5Stelle): “Bisogna dare il buon esempio in questo drammatico momento, la trovo una buona proposta il taglio di stipendi di Deputati e Parlamentari”. Politici come i calciatori? La strada sembrerebbe simile. Dimezzando il […]