“Piacenza non ha bisogno di passerelle istituzionali ma chiede risposte: con un defunto ogni 354 abitanti, Piacenza è la provincia italiana che ha pagato il conto più alto in termini di vittime da Covid-19: 800 morti e circa 4000 i contagiati. Perché il governo, all’inizio dell’emergenza non l’ha dichiarata “zona rossa”? Cosa ha da dire, oggi, il ministro piacentino alle Infrastrutture, Paola De Micheli, rispetto al 24 febbraio scorso, quando disse che Piacenza non rientrava nella zona rossa perché non si erano registrati contagi autoctoni e tutti i casi in carico all’ospedale erano collegati al focolaio lodigiano? Ripeto: i piacentini non hanno bisogno di sfilate, ma reclamano risposte e aiuti che fino ad oggi non sono arrivati”. Così i consiglieri piacentini della Lega E-R, Matteo Rancan e Valentina Stragliati, sulla visita odierna del premier Giuseppe Conte a Piacenza.
Articoli correlati
Attualità
Blocco studentesco, materiale scolastico in dono alle famiglie in difficoltà
I militanti del Blocco Studentesco questa mattina hanno donato del materiale scolastico ai bambini e adolescenti in difficoltà economiche; materiale che i giovani hanno raccolto col supporto dei Piacentini. Un modo per alleviare una situazione […]
Attualità
Africa Mission, dall'Uganda una raccolta fondi per l'ospedale di Piacenza
L’aiuto più lontano che l’ospedale di Piacenza poteva ricevere arriva dall’Uganda. Ammonta a oltre 500 euro la raccolta fondi che i collaboratori locali di Africa Mission Cooperazione e Sviluppo e i villaggi stanno realizzando per […]
Cronaca Piacenza
Coronavirus alla casa di riposo Vassalli Remondini, la dirigenza: "Contro di noi accuse false e diffamatorie"
Riceviamo e riportiamo la nota della casa di riposo Vassalli Remondini di Castellarquato. Negli ultimi giorni, nella struttura Vassalli Remondini di Castellarquato, a causa di notizie non veritiere o addirittura false e gravemente diffamatorie diffuse […]